Restauro conservativo
Il restauro conservativo è particolarmente importante per edifici storici, monumenti e altri beni di riconosciuto valore culturale, storico o artistico e al loro tessuto connettivo, urbanistico e paesistico.
In questo processo s’intende valorizzare la sensibilità per il primato della tutela e della conservazione del bene, al fine di permettere interventi di reintegrazione o di rimozione di parti improprie.
L’obiettivo non è la mummificazione del bene, bensì, l’accoglimento e l’integrazione delle funzioni compatibili, prima garanzia di un buon mantenimento del manufatto nel tempo.
Lo studio Stefano Bianchi Architetto Padova svolge attività di restauro conservativo. Attraverso una rete di collaboratori, offre tutti i servizi necessari al progetto di conservazione, attivando e coordinando le risorse opportune, dalla richiesta di finanziamento agli Enti preposti fino alla direzione lavori e al collaudo delle opere.