Restauro chiese

L’adeguamento liturgico e il restauro chiese è un processo di adattamento degli spazi e degli elementi architettonici all’interno di una chiesa per conformarli alle esigenze e alle norme della liturgia contemporanea.

Questo tipo di intervento risponde ai cambiamenti introdotti dalla riforma liturgica, voluta dal concilio ecumenico Vaticano II. Essa costituisce un problema di carattere generale, poiché riguarda la maggior parte degli edifici per il culto esistenti.

Gli elementi principali, in relazione ai quali si attua il progetto di adeguamento delle chiese, includono lo spazio per la celebrazione dell’Eucaristia, del Battesimo, della Penitenza, l’illuminazione, l’acustica, l’arte e l’iconografia devozionale e decorativa.

L’adeguamento liturgico richiede una pianificazione attenta e si pone l’obiettivo è di creare uno spazio che non solo rispetti le esigenze liturgiche moderne, ma che preservi anche il valore storico e artistico dell’edificio sacro.

Lo Studio Stefano Bianchi Architetto Padova vanta una lunga esperienza in architettura ecclesiastica e restauro chiese, culminata con la progettazione dell’altare per la visita pastorale di Benedetto XVI a Venezia nel 2011.